Società Italiana di Diagnostica Vascolare

Comunicazioni

Home /Comunicazioni


Lettera del Presidente

JOURNAL OF VASCULAR DIAGNOSTICS
La SIDV ha come organo ufficiale il giornale online "Journal of Vascular Diagnostics" pubblicato dalla Dovepress.
Il giornale è consultabile all'indirizzo http://www.dovepress.com/journal-of-vascular-diagnostics-journal.
Si invitano i soci ad inviare i propri lavori che, una volta accettati, verranno pubblicati rapidamente.

SOCI MOROSI
Si ricorda che, a norma dello statuto e del regolamento interno, i soci morosi da più di tre anni sono automaticamente considerati decaduti e quindi cancellati dall'elenco soci.

QUOTA SOCIALE
SI INVITANO TUTTI I SOCI A VERSARE LA QUOTA SOCIALE DI EURO 75 PER L'ANNO 2013 per essere considerati soci in regola e usufruire dei vantaggi.
La scadenza del versamento è fissata per il 28 febbraio di ogni anno.

Conto corrente bancario Unicredit intestato a:
Società Italiana di Diagnostica Vascolare
IBAN: IT51Q0200805024000400297125

VANTAGGI PER I SOCI
- accesso al giornale Journal of Vascular Diagnostics, organo ufficiale della SIDV, con possibilità di pubblicare lavori scientifici con il 25 % di sconto sulle spese.
- accesso on line gratuito alla rivista INTERNATIONAL ANGIOLOGY.
- diventare soci di CLUB MEDICI (www.clubmedici.it) con la quota ridotta a 50 euro (anzichè 80 euro).
- quota previlegiata per i corsi FAD della SIDV.
- quota di iscrizione ridotta per gli eventi organizzati dalla SIDV.
- sconto del 20 % sul costo dei corsi FAD organizzati dalla Minerva Medica (www.ecmminervamedica.it).
- acquisto del DVD sul Doppler Transcranico di Aaslid edito dalla SIDV, in collaborazione con la SINSEC, al prezzo speciale di 20 euro.
- sconto sull'acquisto della nuova edizione del libro di diagnostica vascolare della SIDV (www.seu-roma.it).

MASTER DI II LIVELLO IN ANGIOLOGIA
Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Master di II livello in Angiologia.
Scadenza 28 gennaio 2014.
Scarica la scheda informativa.

ACCREDITAMENTO DI QUALITA' DEGLI SPECIALISTI PER GLI ESAMI VASCOLARI AD ULTRASUONI
Sono aperte le iscrizioni per l'accreditamento di qualità degli specialisti per l'esecuzione degli esami diagnostici vascolari ad ultrasuoni.
La normativa e la documentazione richiesta sono riportate nel documento di presentazione.
Coloro che posseggono i requisiti richiesti e intendano ottenere l'accreditamento di qualità, dovranno inviare la domanda, corredata di tutti i documenti richiesti alla Segretaria della SIDV, via P. Borsieri 12 – 00195 Roma.
Alla domanda dovrà essere allegata copia del bonifico di euro 200,00, non rimborsabili, quale contributo per l'istruzione della pratica.
Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente bancario Unicredit intestato a Società Italiana di Diagnostica Vascolare
IBAN: IT51Q0200805024000400297125.
E' richiesto un versamento a saldo di euro 400,00, da effettuarsi con le stesse modalità di cui sopra, ai candidati ammessi a sostenere la prova teorico-pratica.
Tale prova si svolgerà durante il congresso nazionale annuale e in altra occasione stabilita dal CD qualora le domande siano molto numerose.
Riportiamo l'elenco dei soci che hanno conseguito l'accreditamento di qualità e l'elenco dei tutor nominati dal Consiglio Direttivo.

LABORATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE: CARICHI DI LAVORO E INDICAZIONI
Siete invitati a prendere visione del documento stilato dalla SIDV-GIUV e approvato a livello nazionale dalla SIAPAV e dalla SICVE.
Per ulteriori informazioni potete scaricare il file di presentazione.

GRUPPI DI STUDIO
per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria SIDV (segreteria@sidv.net)
- Angiodisplasie
Coordinatori: P.L. Antignani - M. Vaghi
- CCSVI
Coordinatori: M. Amitrano - G. Arpaia
- Diagnostica preliminare al trattamento endovascolare venoso mini invasivo
Coordinatori: G. Camporese - P. Rispoli
- Diagnostica ultrasonografica del linfedema
Coordinatore: T.A. Baroncelli
- Diagnostica microcircolatoria
Coordinatore: R. Del Guercio

MODELLI DI PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI
La SIAPAV ha messo a punto i modelli di percorsi diagnostico terapeutici relativi alle arteriopatie periferiche e alla trombosi venosa superficiale.
La SIDV ha contributo attivamente alla stesura dei documenti insieme ad altre società ed essi risultano quindi un prodotto condiviso intersocietario
(Metis-FIMMG, SIAPAV, SICVE, SIDV, SIMG, SISET).

I documenti sono scaricabili nella loro versione pubblicata su Minerva Cardioangiologica:
Arteriopatie periferiche.
Trombosi venosa superficiale.

CERTIFICAZIONE DI QUALITA'
La SIDV ha ottenuto dal 2004 la certificazione di qualità a norma ISO.


Si allega una scheda di gradimento che invitiamo tutti i soci a compilare e inviare alla segreteria SIDV.